 | San Pellegrinetto e' un piccolo borgo posizionato sul crinale montuoso che divide la Valle della Turrite di Gallicano dalla valle della Turrite Cava: questo piccolo paese ora e' abitato solamente da una diecina di persone, ma fino alla meta' del Novecento costituiva la frazione piu' popolosa del comune di Vergemoli. San Pellegrinetto ed altri minuscoli borghi, come Bovaio, Gallatoio, Aleva, Tornareccia, Tacca, Vetriceto, Maggiolini, Col di Luco e Vispereglia raggiungevano i seicento abitanti. La chiesa di San Pellegrinetto risale al 1734 ed e' caratterizzata da alcune belle loggette laterali, dalle quali si godono belle vedute sul gruppo delle Panie e sul Monte Forato: un tempo questa zona era anche ricca d'insediamenti pastorali e agricoli. Da San Pellegrinetto in breve tempo si raggiunge la vetta del monte Tre Corna, il cui toponimo deriva dal fatto che e' esso e' contraddistinto da tre vette, la piu' alta delle quali raggiunge 1058 metri, mentre le altre due raggiungono rispettivamente 936 metri e 979 metri. |
|